SONO APERTE LE ISCRIZIONI SULLE NOTE DI WAGNER TRA MITI E LEGGENDE DI GERMANIA Dal 05 al 12 Agosto 2019 Lunedì 05 Agosto ROVELLO PORRO – ULMA – BAMBERGA Incontro nei luoghi previsti e partenza per Ulma che sarà raggiunta in tarda mattinata. Visita guidata del centro storico dominato dalla grandiosa mole della cattedrale gotica e il pittoresco quartiere dei pescatori composto da antiche case a graticcio affacciate su canali che sfociano nel Danubio. Dopo il pranzo libero partenza per Bamberga per la cena e il pernottamento in hotel. Martedì 06 Agosto BAMBERGA – DRESDA Dopo la prima colazione si effettuerà la visita guidata di Bamberga, la Roma di Germania, preziosa città d’arte ricca di monumenti, edificata su sette colli lungo le rive del Regnitz ai piedi del maestoso complesso vescovile dominato dall’imponente Duomo. Pranzo libero nella Piccola Venezia, così chiamata per il complesso di antiche case aggrovigliate su isolotti, prima della partenza per Dresda che sarà raggiunta in serata. Cena e pernottamento in hotel. Mercoledì 07 Agosto DRESDA – POTSDAM Prima colazione in hotel e visita guidata della nobilissima Dresda chiamata la Firenze del Nord per la ricchezza dei tesori artistici e monumentali ancora posseduti nonostante le terribili distruzioni subite nell’ultimo conflitto mondiale. L’affascinante centro storico, splendidamente affacciato sull’Elba, è stato quasi interamente ricostruito recuperando così l’atmosfera barocca dei secoli passati. Visita guidata del celebre Teatro Semperoper, che deve il suo nome all’architetto Semper e che rappresenta uno degli edifici più prestigiosi di Sassonia. Dopo il pranzo libero partenza per Potsdam per visitare con audio-guide la Reggia estiva dei Re Prussiani di Sanssouci immersa in un bellissimo parco. In seguito si raggiungerà l’hotel a Berlino per la cena e il pernottamento. Giovedì 08 Agosto BERLINO Dopo la prima colazione mattinata dedicata alla visita guidata di Berlino, capitale tedesca interamente ricostruita dopo le distruzioni subite durante l’ultimo conflitto mondiale. Gli ampi viali, i quartieri futuristici e la vita culturale fanno della città una metropoli cosmopolita, multiforme e piena di vita. La capitale è costituita da numerosi centri, numerosi stili di vita, distinte facce tutte ben riconoscibili e con un proprio mondo alle spalle. Sarà possibile ammirare il centro storico con il suo famoso Duomo, la Porta di Brandeburgo e l’immancabile Muro di Berlino che celebra i trent’anni della sua caduta proprio quest’anno. Dopo il pranzo libero verrà raggiunto il Castello di Charlottenburg, splendido palazzo incorniciato da un meraviglioso giardino barocco. Visita con audio-guide del Palazzo antico, caratterizzato dagli appartamenti reali e le stanze barocche, dell’Ala Nuova, costituita da decori e arredi in stile rococò, e del parco. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. WWW.ZUGOTOUR.COM Venerdì 09 Agosto BERLINO – CHARLOTTENBURG Dopo la prima colazione in hotel ci si recherà nel quartiere dell’Isola dei Musei, autentico scrigno che racchiude tesori unici e d’inestimabile valore. Visita con audio-guide del Pergamon, uno dei più importanti musei tedeschi che custodisce reperti archeologici tra i più importanti al mondo che permetteranno di immergersi nella storia e nelle tradizioni di differenti culture. Tra i più importanti capolavori da ammirare c’è la Porta di Ishtar, ricostruzione del portale che dava accesso alla città di Babilonia e che è interamente ricoperto da ceramiche di colore blu. Successivamente si visiterà con audio-guide il Neues Museum che ospita, all’interno della collezione egizia, il celebre Busto di Nefertiti, tesoro di inestimabile valore. Dopo il pranzo libero si visiterà con la guida locale il Bundestag, il Parlamento Tedesco, edificio storico con una grande cupola moderna situata nel centro. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento. Sabato 10 Agosto WEIMAR Prima colazione in hotel e partenza per Weimar, considerata la capitale culturale del popolo tedesco per il gran numero di poeti, filosofi, musicisti e artisti vari che vi risiedettero nel passato e per aver dato origine al celebre movimento artistico denominato Bauhaus. Quest’anno ricorre il centesimo anniversario di tale scuola d’arte, architettura e design. Pranzo libero e visita guidata dei luoghi principali del centro storico impreziosito dal castello, magnifici parchi, giardini, teatri e bellissime piazze, su cui si affacciano elegantissime residenze barocche e neoclassiche. Visita guidata della casa-museo di Goethe e del Cimitero dove si trova il mausoleo di Goethe e Schiller. Successivamente si raggiungerà l’hotel nella zona di Suhl per la cena e il pernottamento. Domenica 11 Agosto BAYREUTH Prima colazione in hotel e partenza per Bayreuth, città strettamente legata al compositore Richard Wagner e che ospita numerosi edifici barocchi. Visita guidata del magnifico Teatro dell’Opera dei Margravi, designato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e considerato uno dei capolavori dell’architettura barocca dell’Ottocento e uno tra i teatri barocchi più belli d’Europa. Pranzo libero e visita guidata della Villa Wahnfried, la casa in cui Richard Wagner abitò negli ultimi anni della sua vita, divenuta museo dopo un profondo restauro. Nel giardino attorno alla dimora si potrà rendere omaggio alla sua tomba. Successivamente partenza per Ludwigsburg che sarà raggiunta per la cena e il pernottamento in hotel. Lunedì 12 Agosto LUDWIGSBURG – LUCERNA – ROVELLO PORRO Dopo la prima colazione visita guidata della maestosa residenza barocca di Ludwigsburg, la città dei castelli e dei giardini voluta dai Re del Württemberg sull’esempio di Versailles. Pranzo libero e partenza per il viaggio di rientro che, dopo una sosta tecnica a Lucerna, si concluderà in serata nei luoghi stabiliti. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE (Validità minimo 40/massimo 50 partecipanti) Prezzo netto per persona in camera doppia/matrimoniale € 1080,00 LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio a/r in bus G.T. con partenza da Rovello Sistemazione in hotel 3-4 stelle (1 notte a Bamberga, 1 notte a Dresda, 3 notti a Berlino, 1 notte a Suhl, 1 notte Ludwigsburg)
Commenti recenti