Il direttivo di Rovellarte propone il nuovo programma di iniziative
per la seconda parte del 2022:
28 Giugno 2022
Serata di preparazione al “RIGOLETTO” di Giusepe Verdi
per lo spettacolo programmato per il 2 Luglio
al teatro “Alla Scala” di Milano.
2 luglio 2022
Opera “Rigoletto” -Teatro alla Scala di Milano
13 Luglio 2022
Giselle – Balletto – Teatro Alla Scala di Milano
11 Settembre 2022
Al teatro Alla Scala di Milano
concerto di inaugurazione della stagione 2022-2023
orchestra sinfonica di Milano (ex La Verdi)
con Wagner, Mendelsshon e Čajkovskij.
25 Settembre 2022
Gita in giornata con meta Riva del Garda
visita ad alcune località particolari nei dintorni.
2 Ottobre 2022
Concerto con l’orchestra sinfonica di Milano ex Verdi
Musorgskij (QUADRI DI UN’ESPOSIZIONE)
14-15-16 Ottobre 2022
GITA IN VAL D’ORCIA: Siena (pavimento del Duomo),
MOnte Uliveto, Sovicille (Pieve di S.G.Battista)
20 Novembre 2022
Verona – Visita della Città
27 Novembre 2022
Concerto con l’orchestra sinfonica di Milano ex Verdi
BEETHOVEN, Sinfonia n.7
8-9-10-11 Dicembre 2022
Viaggio a VIENNA
==========================
==========================
Programma Rovellarte Gennaio – Luglio 2022
Gennaio 2022
1 LA NONA
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 9 in Re minore op. 125
Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi Claus Peter Flor Direttore
Febbraio
13 CONCERTO PER PERCUSSIONI Kristjan Järvi
Aurora per orchestra Riccardo Panfili
Concerto per percussioni e orchestra Petr Il’ič Čajkovskij
Sinfonia n. 5 in Mi minore op. 64
Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi Simone Rubino Percussioni
Kristjan Järvi Direttore
Marzo
6 PASTORALE
Marie-Joseph Canteloube de Malaret Chants d’Auvergne
Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 6 in Fa maggiore op. 68 “Pastorale” Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi Sarah Fox Soprano
Roberto Forés Veses Direttore
13 Parma: Camera della Badessa Duomo
Battistero Parco Ducale Pilotta
Santa Maria della Steccata
Aprile
3 L’EROICA
Arthur Honegger
Pacific 231 (Mouvement Symphonique) Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per due pianoforti e orchestra in Mi bemolle maggiore K 365 Ludwig van Beethoven
Sinfonia n. 3 in Mi bemolle maggiore op. 55 Eroica
Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi Lucas & Arthur Jussen Pianoforti
Thomas Guggeis Direttore
9-10 Lago di Costanza e Isole (programma disponibile prossimamente)
24 Teatro Carcano – Milano
“Romeo e Giulietta” con Ugo Pagliai
Maggio
15 Castelli Viscontei tra Piemonte e Lombardia Castello di Somma Lombardo
Castello di Novara
27 Teatro alla Scala di Milano Recital di Canto
Soprano Anna Netrebko Mezzosoprano Elena Maximova Violino Giovanni Andrea Zanon
Pianoforte Malcolm Martineau
Musiche di Rachmaninov, Rimskij-Korsakov, R. Strauss, Debussy, Charpentier, Čajkovskij, Leoncavallo, Fauré, Dvořák, Moore, Offenbach
Giugno
2-6 Viaggio tra i gioielli di Puglia e Matera
Luglio
2 Teatro alla Scala di Milano Opera: “Rigoletto” Giuseppe Verdi
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala Direttore Michele Gamba
Regia Mario Martone
Scene Margherita Palli
Costumi Ursula Patzak
Luci Pasquale Mari
Coreografia Daniela Schiavone
13 Teatro alla Scala di Milano Balletto: “Giselle” Adolphe Adam
Corpo di Ballo e Orchestra del Teatro alla Scala Coreografia Jean Coralli – Jules Perrot Ripresa della coreografia Yvette Chauviré Direttore Valery Ovsianikov
Scene e costumi Aleksandr Benois
Rielaborazione scene e costumi Angelo Sala e Cinzia Rosselli Luci Marco Filibeck
Commenti recenti