Rovellarte L’arte è una menzogna che ci consente di riconoscere la verità. (Picasso)
14 Dicembre 2018: ci ritroviamo per gli Auguri!!!
Siamo tutti invitati alla serata che stiamo organizzando Venerdì 14 Dicembre ore 20.30 presso il Centro Civico di Rovello Porro, in cui, tramite video e foto, ripercorreremo questo anno insieme e ne approfitteremo per farci gli auguri! Se voleste contribuire con qualche stuzzichino o dolce, saranno ben accetti!!
Assemblea degli iscritti 30 Ottobre 2018
Ricordiamo che il 30 Ottobre 2018 alle ore 20.30 presso il Centro Civico di Rovello Porro si terrà la consueta assemblea annuale degli iscritti a Rovellarte in cui verranno presentate le iniziative previste per il prossimo anno. Non mancare! Il tuo contributo sarà utilissimo per proporre idee e iniziative da realizzare! Il Direttivo
ROMA a Novembre 2018
ROMA, CITTA’ ETERNA Dal 01 al 05 Novembre 2018 Giovedì 01 Novembre LIVORNO – ROMA ncontro nel luogo previsto e partenza per Livorno, dove avverrà la visita guidata del Museo Civico Giovanni Fattori, situato a Villa Mimbelli, una dimora ottocentesca. Dopo varie sedi, il museo ha trovato in questo luogo una perfetta collocazione per dare risalto alle opere d’arte toscane e livornesi che ospita. Dopo il pranzo libero, partenza per Roma che sarà raggiunta in serata per la cena e il pernottamento. Venerdì 02 Novembre ROMA – CITTÀ DEL VATICANO – ROMA Dopo la prima colazione in hotel si visiteranno...
9 settembre Abbazie
Sono ancora disponibili posti!!! Abbazia di Chiaravalle, monastero cistercense, autentica oasi di pace e di bellezza divisa da una Milano incombente da prati e marcite che paiono una barriera costruito per separare il passato dal presente. Diciassette monaci conservano qui nel silenzio secoli di storia e di arte soprattutto affreschi di mano giottesca, freschi di un restauro che ha restituito intatto il fascino delle “Storie della Vergine”. Anche Bernardino Luini ha lasciato qui una sua “preziosità”, nel dolcissimo affresco delle “Madonne della Buonanotte”. Abbazia di Viboldone, solo a 10 km. dal Duomo di Milano, ecco l’Abbazia dei Santi Pietro e Paolo, vero...
Teatro Alla Scala, 1 Luglio 2018
Non un’opera, non un balletto, cui siamo abituati, ma davanti a noi una soprano che canta i brani più affascinanti e suggestivi tratti dalle opere di diversi compositori. non c’è spazio per la “noia” o per i momenti di scarso interesse che prendono l’ascoltatore durante l’ascolto di un’opera, ma è la passione, il fascino, l’incantesimo dei “passi” migliori della composizione, quelli che ci scavano dentro emozioni indimenticabili. Nella serata, quando avremo il programma che la Soprano Olga Peretyatko – Mariotti avrà scelto per la sua “performance”, li ascolteremo, li commenteremo, soprattutto creeremo il legame delle romanze con l’opera da cui è...
Commenti recenti